
Il dottor Stefano Vallini, chirurgo ortopedico dell’Ospedale di Volterra, prova a fare chiarezza sul Santa Maria Maddalena. Meglio Covid o NON Covid, per l’ortopedico volterrano non ci sono dubbi, No Covid. Di seguito il post fatto sul suo profilo di facebook
“Ancora una volta mi trovo a dover chiarire quella che è la situazione attuale nel nostro ospedale, visto che in giro si leggono varie interpretazioni di quella che è la nostra situazione e che possono risultare fuorvianti se mal interpretate. A oggi la attività chirurgica IN ELEZIONE continua come nei mesi scorsi. Noi siamo un ospedale che la regione ha individuato come “NO COVID”, per cui siamo individuati dalla Asl Nordovest come uno dei presidi dove si può, e si potrà se le condizioni future non muteranno, accogliere interventi programmati. Tutto questo seguendo la procedura indicata dalla stessa asl per garantire la maggior sicurezza possibile ai pazienti e al personale. Quindi tamponi a tutti i pazienti in ingresso, accesso ai reparti e alle sale operatorie solo ai negativi, procedure anti covid stringenti secondo le indicazioni del CSS. Riguardo alla collaborazione con i colleghi di Pontedera questa è regolarmente in atto per la attività chirurgica, e questo non può che essere positivo soprattutto per Pontedera dove la attività programmata sta subendo gravi limitazioni stante la attuale situazione. Non so se in futuro queste condizioni muteranno, sinceramente spero che questo ospedale NON venga individuato come covid perché questo potrebbe probabilmente portare a una limitazione della attività chirurgica. Scelta per lo meno illogica vista la grande difficoltà a seguire le liste di attesa e che a oggi non è stata richiamata da nessuno. Non è vero che la mancanza di terapia intensiva, nella cui attuazione personalmente spero, allontani gli interventi maggiori da qui, perché per lo meno nel mio reparto questo non succede, anzi. Per finire faccio appello al buon senso delle persone che intendono servirsi del nostro ospedale e soprattutto chiedo a chi si vuole interessare al nostro istituto, a qualunque parte politica appartenga, di parlare CON noi e non sempre e solo DI noi. Stiamo lavorando in condizioni già di per se difficili, come si comprenderà, e se qualcuno vuole aiutarci interessandosi a noi lo faccia per cortesia dati alla mano, altrimenti lasci perdere. Grazie a tutti”