Volterra AD 1398 e Notte Rossa, bilancio più che positivo per entrambe le manifestazioni – FOTO GALLERY

Consorzio Turistico e Associazione VolterrADuemila6, gli organizzatori di Volterra AD 1398 e Notte Rossa, esprimono grande soddisfazione per i risultati dei due eventi.

“Il lavoro di squadra è la ricetta del grande successo di entrambe le manifestazioni” queste le parole di Claudia Bolognesi, Direttrice del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina che continua ringraziando le realtà che hanno contribuito alla buona riuscita dei due eventi con risorse economiche e non solo: Comune di Volterra, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Unicoop Firenze, Confesercenti, TGA estintori, Elettropiù di Mirco Viti e Live Signage. Un ringraziamento particolare – conclude Bolognesi – va ai soci del Consorzio Turistico che, sostenendo il Consorzio, gli permettono di dedicarsi anche all’organizzazione di appuntamenti importanti che diventano essi stessi attrattori turistici e motivazione di viaggio.”

Giorgio Romangoli, presidente di VolterrADuemila6, è dello stesso avviso: “E’ la presenza di così tanti cittadini e associazioni, che con entusiasmo e passione affiancano i volontari dell’associazione VolterrADduemila6 e il Consorzio Turistico, che ci ha consentito di ottenere risultati significativi in questa edizione di Volterra AD 1398, risultati che sono andati ben oltre le aspettative. Entrambe le domeniche l’afflusso è stato costante e abbondante per tutta la giornata in un bel clima allegro e spensierato dove a farla da padrone è stata la voglia di stare insieme e divertirsi. I numeri di questa edizione (11.115 partecipanti il 14.08 e 11.601 quelli del 21.08)  – continua Romagnoli – hanno ripagato tutti quanti per l’impegno profuso. Un grazie enorme va quindi alle contrade, ai gruppi storici, ai gruppi sportivi, alla Misericordia, alla Croce Rossa, alle numerosissime e preziosissime magliette gialle, ai volontari dell’Associazione VolterrADuemila6 che tutto l’anno lavorano agli allestimenti e all’organizzazione dell’evento e al personale del Consorzio che tutta l’estate si dedica a tempo pieno a Volterra AD 1398. Un ringraziamento va anche a chi, fuori dalle mura, allestendo parcheggi straordinari e gestendo il servizio navetta ha fatto in modo che la festa fosse fruibile e accessibile per tutta la giornata.”

Anche Paolo Paterni, consulente del Consorzio e responsabile della direzione organizzativa della Notte Rossa, è molto soddisfatto: “Sarà stata la voglia di Volterrani e ospiti di riscoprire questo evento che valorizza la Volterra più bella e suggestiva, quella dei musei, dei palazzi e degli angoli nascosti, ma quest’anno la partecipazione è stata davvero incredibile. Anche se non è possibile fare un conto preciso visto che, a differenza della festa medievale, non c’è un biglietto da pagare, sabato 10 settembre alla Notte Rossa c’erano almeno 6/7000 persone che, per una manifestazione culturale, sono davvero tante. Il valore aggiunto di questo evento – continua Paterni – è il grande desiderio di partecipare da parte di associazioni musicali e culturali. Per questa edizione erano così tante le richieste dei gruppi locali che abbiamo potuto organizzare due concerti in piazza anche nei giorni precedenti la Notte Rossa. A Volterra – conclude – si può dire con ragione che l’unione fa la forza!”

L’appuntamento è quindi per l’anno prossimo, seconda e terza domenica di agosto per la festa medievale e il secondo sabato di settembre per la Notte Rossa.

Per la festa medievale le foto sono del Gruppo Fotografico Gian Volterra

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *