Ai Fornelli con Samanta. Ricette semplici e gustose.
FEGATO ALLA VENEZIANA

Ciao a tutti, sono la vostra Samanta!
Bentornati al nostro appuntamento con La ricetta della Nonna.
Oggi facciamo un salto in Veneto, dove vi propongo un piatto tipico di questa splendida regione: il Fegato alla Veneziana. Un secondo dal sapore deciso, che grazie all’abbinamento con le cipolle viene ammorbidito e reso più delicato — tanto da piacere anche a chi, solitamente, non ama il fegato!
Il Fegato alla Veneziana è una delle ricette più emblematiche della cucina veneta, radicata nella storia e nelle tradizioni di Venezia. Le origini di questo piatto risalgono all’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia, quando la città era un crocevia di culture e sapori.
Ma andiamo a vedere come ai prepara.
Ingredienti:
600g di fegato di vitella
800g di cipolla bianca
Alloro 1 foglia
Vino bianco secco 60g
Burro 30g
Olio extravergine di oliva q.b
Sale fino q.b
Pepe nero q.b.
Preparazione:
Affettate le cipolle a rondelle dello spessore di mezzo cm.
Fate scaldare l’olio in una padella con la foglia di Alloro, aggiungete le cipolle e fatele appassire ma non devono prendere colore.
Nel frattempo tagliate a striscioline il Fegato e unitelo alle cipolle e fatelo rosolare a fiamma alta salare e pepare.
Mescolate per un paio di minuti e sfumate con il vino bianco.
Una volta pronto spegnete la fiamma e aggiungete il burro che formerà una bella cremina.
Il vostro Fegato è pronto per essere gustato.
CONSIGLIO
Fate attenzione a non cuocerlo troppo o risulterà amaro.

e da Samanta… Bon Appétit!!!