Orologio Data e Ora

OLIMPIADI INVERNALI 2026

Le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026, con la Cerimonia di Apertura allo Stadio San Siro di Milano il 6 febbraio e la chiusura all’Arena di Verona il 22 febbraio. Saranno i primi Giochi Olimpici Invernali “diffusi”, con gare distribuite in un’ampia area tra Lombardia, Veneto e Province autonome di Trento e Bolzano. Oltre alle gare, si svolgeranno anche i Giochi Paralimpici Invernali dal 6 al 15 marzo.

Giochi Olimpici Invernali:
Dal 6 al 22 febbraio 2026.

Giochi Paralimpici Invernali:
Dal 6 al 15 marzo 2026.

Sedi:
Le gare saranno ospitate in diverse località, principalmente Milano e Cortina d’Ampezzo, ma anche in altre città come Rho, Assago, Bormio, Livigno, Predazzo e Rasun-Anterselva.
Novità e Caratteristiche
Edizione “diffusa”:
Milano Cortina 2026 è la prima edizione delle Olimpiadi invernali organizzata con una presenza diffusa su un’ampia area geografica, coinvolgendo più territori.
Due Cerimonie:
Le cerimonie di apertura e chiusura si terranno in due sedi distinte: la Cerimonia di Apertura a Milano, al San Siro Olympic Stadium, e la Cerimonia di Chiusura all’Arena di Verona.
Terza Volta per l’Italia:
L’Italia ospita le Olimpiadi Invernali per la terza volta, dopo Cortina 1956 e Torino 2006.

Come Seguire l’Evento
Biglietti:
È già possibile acquistare biglietti per la Cerimonia di Apertura e altri eventi sportivi, come annunciato di recente.
Informazioni:
Per rimanere aggiornati su tutte le notizie, il calendario delle gare e le informazioni sugli atleti, è possibile visitare il sito ufficiale di Olympics.com.
Le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 rappresentano un grande evento sportivo e culturale che porterà lo spirito olimpico in tutta Italia.