Orologio Data e Ora

Sagra del Porcino e della Chianina

Dal 04/10/2025 al 02/11/2025 – Comune di Castelfranco di Sotto (PI)

La Sagra del Porcino e della Chianina si tiene a Castelfranco di Sotto (PI) si tiene quest’anno per ben cinque fine settimana consecutivi: 4-5, 11-12, 18-19, 25-26 e poi il 31 ottobre e ancora 1-2 novembre 2025.

Giunto alla sua 13ª edizione, l’evento ha come scopo la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche toscane in una zona che negli ultimi anni ha avuto una forte vocazione industriale. Per ottenere questo obiettivo la Casa del Popolo ‘Velio Baldasserini’ di Castelfranco di Sotto, insieme ad altre associazioni locali hanno organizzato questa sagra in collaborazione con aziende agricole locali, che ancora oggi sono dedite all’allevamento di Chianina nella piana dell’Arno castelfranchese. Tutta la carne di Chianina servita proviene da filiera corta certificata, a garanzia di qualità e trasparenza.

Tra i primi piatti spiccano le penne di grano 100% italiano trafilate al bronzo, tortelli freschi e tagliatelle all’uovo conditi da ottimi sughi come il ragù di Chianina a km zero o ai funghi porcini. Nei secondi il piatto forte è la bistecca, da provare anche con i porcini (con la cappella grigliata) ed il roast-beef di chianina con porcini e grana cosi come l’hamburger di chianina. Non mancano altri tipi di carne come rosticciana e salsicce a cui seguono i classici contorni con gli immancabili funghi porcini fritti e fagioli conditi con l’olio nuovo extravergine di oliva del Frantoio Sanminiatese.

Per maggiori dettagli è possibile consultare il menù completo della sagra.

La sagra si svolge presso la tensostruttura invernale del Circolo ARCI, con ingresso da Via Enrico Fermi 1 a Castelfranco di Sotto. Gli stand gastronomici sono aperti il sabato sera dalle 19:30 e la domenica a pranzo dalle 12:00. La domenica sera la sagra resta chiusa. In più, quest’anno è prevista una serata speciale di Halloween venerdì 31 ottobre a cena dalle ore 19:30. Non sono previste prenotazioni dei tavoli.

Accanto alla cucina, la sagra propone anche iniziative culturali e ricreative:

  • corsi alla scoperta delle erbe spontanee delle Cerbaie,
  • laboratori didattici per bambini,
  • e il grande mercato straordinario con banchi commerciali e mercatino dell’artigianato in programma per tutta la giornata di domenica 26 ottobre nel centro storico.

Per aggiornamenti, menù e curiosità è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale della Sagra.

https://www.sagretoscane.com/sagre/pi/castelfranco-di-sotto/sagra-del-porcino-e-della-chianina.html