
Antonello Venditti. . . 13° episodio
Antonello Venditti: Il Cantautore Romano tra Musica, Amori e Impegno Sociale
Antonio Venditti, nato a Roma l’8 marzo 1949, è uno dei cantautori più illustri del panorama musicale italiano. La sua carriera, costellata di successi discografici e canzoni che hanno segnato la storia della musica, si intreccia con le pagine della cronaca rosa, che lo hanno visto protagonista di amori importanti e sempre al centro delle proprie scelte.
Simbolo musicale della sua città natale, Roma, di cui è considerato un vero e proprio “re”, Venditti è una figura di spicco della cosiddetta “Scuola romana”.
Dal suo esordio discografico nel 1972, ha saputo condensare nel suo vasto repertorio sia intense canzoni d’amore che brani di forte impegno sociale. Con quasi 40 milioni di copie vendute, si colloca tra gli artisti italiani con il maggior successo commerciale.
Già all’età di 14 anni, Venditti diede vita a uno dei suoi brani più iconici: Roma Capoccia, un inno indimenticabile e autentico alla sua città.
Il provino al celebre Folkstudio di via Garibaldi 59 fu cruciale per la sua affermazione, inserendolo tra i talenti emergenti dell’epoca, al fianco di artisti come Francesco De Gregori, Giorgio Lo Cascio ed Ernesto Bassignano. Proprio in questo fertile ambiente artistico nacque un altro dei suoi successi più amati: Notte prima degli esami.
Un tratto distintivo inconfondibile del suo aspetto sono gli immancabili occhiali da sole, divenuti una vera e propria icona.
Fervente tifoso della Roma, ha dedicato alla sua squadra del cuore un vero e proprio cult: la canzone Grazie Roma, un brano che almeno una volta tutti hanno canticchiato.
Nel panorama musicale, alcuni critici lo considerano l’ideatore di un particolare stile vocale denominato il “Vibrato Venditti”.

Prossimo Episodio 28 giugno