Skip to content
Orologio Data e Ora

MATURITA’ 2025

L’esame si avvicina e la tensione cresce tra gli studenti in attesa di conoscere i volti di chi li giudicherà. Nel frattempo, si cerca capire cosa serve per ottenere il voto massimo

Il conto alla rovescia per l’esame di Maturità 2025 è entrato nella sua fase più tesa: manca ormai poco all’esordio con la prova scritta di italiano, prevista per il 18 giugno, ma a tenere col fiato sospeso migliaia di studenti è un altro appuntamento decisivo. I nomi dei commissari esterni, attesi da giorni, non sono ancora stati pubblicati ufficialmente, ma secondo le voci più accreditate, potrebbero essere resi noti proprio oggi, mercoledì 4 giugno. Nulla di certo, però.

Non appena sarà dato il via libera, gli studenti potranno accedere al Motore di Ricerca delle Commissioni disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. È lì che compariranno i nomi dei tre commissari esterni assegnati a ciascuna classe, insieme al presidente di commissione. Un momento atteso non solo per semplice curiosità, ma perché, a detta degli studenti, può influenzare in modo significativo l’approccio e le aspettative per l’orale.