Orologio Data e Ora

MINA

Mina, il coraggio di sparire per restare eterna:

Questo racconto sobrio, potente, silenziosamente rivoluzionario è un frammento dell’anima di Mina, artista senza tempo, icona ritirata ma mai scomparsa, voce che ha continuato a cantare anche quando ha scelto di non farsi più vedere.
Mina, il coraggio di sparire per restare eterna:
“Quando ho scelto di ritirarmi dalle scene nel 1978, non è stata una decisione presa a cuor leggero.”
In un’epoca in cui la visibilità è tutto, Mina è stata (e resta) un’eccezione clamorosa. Si è tirata indietro nel pieno del successo, non per fragilità o fuga, ma per una decisione lucida, profonda, umanissima: proteggere sé stessa, trovare pace. Un atto di libertà raro.
“C’era una parte di me che sentiva la mancanza del pubblico, ma un’altra parte, quella più forte, che aveva bisogno di pace e serenità.”
In queste parole si sente il peso e la bellezza della scelta. Mina non nega il legame con il pubblico, ma riconosce la necessità di ascoltarsi davvero. E sceglie la voce interiore più urgente. È un insegnamento prezioso: non si è meno artisti per smettere di mostrarsi.
Una presenza che vive nell’assenza:
“La sua musica parla per lei e, in fondo, è tutto ciò che conta.”
Mina è diventata un mito vivente perché si è sottratta. Non ha bisogno di apparire, di commentare, di esserci ovunque. La sua forza sta in quello che ha scelto di non fare. Eppure la sua voce è ovunque, riconoscibile al primo suono, intatta, vibrante, eterna.