Estate: tutti pazzi per il pettegolezzo!

A chi non è capitato, almeno una volta, di rimanere vittima di un pettegolezzo?
Sarà successo a scuola, sul posto di lavoro, in politica, in palestra.
Perché quella della critica è una vera e propria abitudine che piace a tutti e non risparmia nessuno.
E’ un’arte che si è affinata con il tempo.
Pettegoli, ora, non ci si improvvisa più. Vi ricordate lo stereotipo delle donnine di paese pronte a ricamare sulle vite altrui?
Beh, dimenticatele.
Oggi in campo sono schierate menti eccelse, esperti in vari settori che vanno dall’ informatica alla psicanalisi, dall’ingegneria all’antropologia. Roba da far sembrare un principiante qualsiasi spia del Mossad, per intenderci. Gente che sul comodino ha Dostoevskij e, come titolo di studio, una laurea seguita dal master alla Bocconi. Insomma, professionisti di un certo livello,con una buona prevalenza di donne da sempre in prima linea quando si deve fare squadra in questo settore.
La rete di informatori è fittissima, il lavoro di raccolta dati, massacrante. Tra gli interlocutori si crea un legame forte, nascono sodalizi importanti perché i simili si cercano e si riconoscono . A fare da collante al gruppo, sentimenti come il rancore, l’invidia , la totale mancanza di autocritica e la difficoltà a parlare di sé. L’organizzazione è molto spesso gerarchica, con i veterani che dettano la linea.
La base operativa? Un locale alla moda del centro storico ma in estate il quartier generale diventa l’ombrellone. È lì che si studiano le migliori strategie d’attacco.
La divisa di ordinanza prevede, come minimo, tutto il meglio delle griffe del momento e gli immancabili must di stagione. Perché è dall’abito che inizia la selezione di chi può entrare a far parte della ristretta cerchia.
L’orario di ritrovo? Solitamente quello dell’apericena, anche se l’analisi dei casi più complessi, può richiedere straordinari fino a notte fonda.
Ma i “pettegoli addicted”, si sa, non temono la fatica. E per i fuori sede? Immancabile strumento di lavoro si rivela il telefonino, utilizzato anche per videoconferenze.
Eppure c’è un lato positivo di quello che, da sempre, è anche un importante strumento di potere che ha distrutto la reputazione di rivali e avversari politici ma anche della casalinga della porta accanto e della collega di scrivania.
Recenti studi confermano, infatti, che un po’ di sano “gossip” favorirebbe il rilassamento mentale, riducendo ansia e nervosismo.
Mentre ci concentriamo sulle vite altrui, a quanto pare, il nostro battito cardiaco decelera, le tensioni si sciolgono e il nostro senso di frustrazione diminuisce. Distogliere la mente dai propri pensieri e parlare di problemi che non ci riguardano, può dunque rivelarsi un valido antistress.
Meglio, però, ricorrere a questa pratica con moderazione, magari alternandola ad abitudini ugualmente valide e meno nocive per chi ci sta intorno!
Perché, diciamoci la verità, a volte bastano un tramonto e un paio di cuffie per isolarsi da tutto il resto e ritrovare se stessi. Con buona pace del pettegolezzo che, spesso, qualifica più chi lo fa di chi lo subisce.

Condividi l'articolo

33 Comments

  1. You actually make it seem so easy with your presentation but I find this topic to
    be really something which I think I would never understand.
    It seems too complicated and extremely broad for me.
    I’m looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!

  2. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point.
    You obviously know what youre talking about, why throw away your intelligence on just posting videos to your blog when you
    could be giving us something informative to read?

  3. Have you ever thought about publishing an e-book or guest
    authoring on other websites? I have a blog based upon on the same topics you discuss and would really like to have you
    share some stories/information. I know my readers would appreciate your work.
    If you’re even remotely interested, feel free to send me an e-mail.

  4. Great article! That is the kind of information that should be shared
    around the internet. Disgrace on the seek engines for no longer positioning this
    submit upper! Come on over and discuss with my web site .
    Thanks =)

  5. Hello There. I discovered your weblog the use of msn. That is an extremely
    neatly written article. I’ll make sure to bookmark it and come back to learn more of your useful info.

    Thank you for the post. I will definitely comeback.

  6. I think this is among the most vital info for me. And i’m glad reading your article.

    But should remark on some general things, The site style is perfect, the articles is really great : D.

    Good job, cheers

  7. I just couldn’t go away your web site before suggesting that I actually enjoyed the usual info a person provide in your guests?
    Is going to be back steadily to check up on new posts

  8. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you
    relied on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why throw away your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening
    to read?

  9. It’s a pity you don’t have a donate button! I’d without a doubt donate to this fantastic blog!
    I guess for now i’ll settle for book-marking and
    adding your RSS feed to my Google account. I look forward to brand new updates and will share this website
    with my Facebook group. Talk soon!

  10. Hi there, just became aware of your blog through Google, and found that it’s really informative.
    I am gonna watch out for brussels. I will be grateful if you
    continue this in future. Many people will be benefited from your writing.
    Cheers!

  11. Hey there just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading correctly.
    I’m not sure why but I think its a linking issue.
    I’ve tried it in two different web browsers and both show the same
    outcome.

  12. Hello, i think that i saw you visited my web site so i came to “return the
    favor”.I am attempting to find things to improve my web site!I suppose
    its ok to use some of your ideas!!

  13. Thanks for another wonderful article. The place else may anyone
    get that kind of info in such a perfect approach of writing?
    I have a presentation subsequent week, and I am at the look for such info.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *